" AMICI DEL PRESEPIO"

Thursday, October 26, 2006


Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

ASSOCIAZIONE AMICI DEL PRESEPIO "P.Carmelo Cuomo"





ATTO COSTITUTIVO DELL'ASSOCIAZIONE
“AMICI DEL PRESEPIO di P. CARMELO CUOMO”

In Torchiati di Montoro Superiore alla Via Municipio, si sono riuniti il giorno 30 aprile 2000 per costituire una associazione apolitica senza fini di lucro denominata " AMICI DEL PRESEPIO di P. CARMELO CUOMO" i seguenti cittadini:

AUFIERO ANTONIO nato a Montoro Superiore il 12/02/1947, MASUCCI ANGELO nato a Montoro Superiore il 21/07/1954, ROMEI FEDERICO nato a Montoro Superiore il 09/05/1950, GIAQUINTO DARIO nato a Montoro Superiore il 19/12/1951, GIAQUINTO GIUSEPPE nato a Montoro Superiore il 29/08/1946, CARUSO FRANCESCO nato a Mercato S.Severino (SA) il 16/09/1927 , D’URSO GIACOMO nato a Salerno il 03/11/1962, IANNONE PIETRO nato a Montoro Superiore il 06/10/1956, SINISCALCHI ANTONIO nato a Montoro Superiore il 26/01/1927, SINISCALCHI RENATO nato a Salerno il 07/03/1965, AUFIERO GERARDO nato a Montoro Superiore il 30/05/1954.
I presenti chiamano a presiedere la riunione il Sig. AUFIERO ANTONIO il quale a sua volta nomina a Segretario il Sig. MASUCCI ANGELO.
Il Presidente illustra i motivi che hanno spinto i presenti a farsi promotori della costituzione dell'Associazione e legge lo Statuto Sociale che, dopo ampia discussione, viene posto in votazione ed approvato all’unanimità.
Lo Statuto stabilisce in particolare che l'adesione alla associazione è libera, che il funzionamento della stessa è basato sulla volontà democraticamente espressa dai soci, che le cariche sociali sono elettive e che è assolutamente escluso ogni scopo di lucro.
I presenti deliberano che l'associazione venga denominata " AMICI DEL PRESEPIO di P. CARMELO CUOMO " con sede in Torchiati di Montoro Superiore, alla via Municipio presso la Chiesa di Maria SS. Addolorata.
Si procede alla votazione delle cariche sociali, così come previsto dallo Statuto appena approvato, e vengono eletti i seguenti signori a componenti del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori per l'anno sociale in corso:
Presidente AUFIERO ANTONIO Vice Presidente ROMEI FEDERICO
tesoriere MASUCCI ANGELO Consigliere SINISCALCHI ANTONIO
Consigliere D’URSO GIACOMO Consigliere CARUSO FRANCESCO

La riunione prosegue con la lettura che il Presidente da dello Statuto dell’Associazione " AMICI DEL PRESEPIO di P. CARMELO CUOMO " e con la proposta che l'Associazione vi aderisca. Tale proposta, dopo esauriente dibattito, è posta ai voti e approvata all’unanimità.


Non essendovi altro da deliberare il presidente, nello sciogliere la seduta, dà lettura del presente atto, che viene approvato e sottoscritto dai presenti:


LO STATUTO

Art.1: La “Associazione Amici del Presepio di “P.Carmelo Cuomo” è costituita presso i locali del
Centro Parrocchiale Maria SS, Addolorata, in Torchiati di Montoro Superiore (AV) 83026 ,via
Municipio.

Art.2: L’associazione è promossa da CREDENTI, è APOLITICA e NON HA FINI DI LUCRO. La sua durata è
illimitata. L’operato all’interno dell’Associazione da parte di tutti i suoi membri è SOLO ed
ESCLUSIVAMENTE a TITOLO di VOLONTARIATO.

Art.3: Gli scopi dell’Associazione sono:
a) dare incremento e diffusione all’arte del Presepio creando fra i suoi cultori e visitatori, vincoli di fraternità,
pace e collaborazione;
b) primo e principale la realizzazione del “Concorso presepiale Medaglia d’oro p.C.Cuomo” con scopo di
carattere Religioso, quale momento di riflessione da parte dei realizzatori e dei visitatori sulla nascita di
Nostro Signore Gesù Cristo per noi;
c) riscoprire la cultura e le tradizioni locali, passate; degli anni poveri e difficili dei nostri luoghi attraverso la rappresentazione nel Presepio degli antichi mestieri di un tempo, al giorno d’oggi quasi totalmente spariti, e dei paesaggi dell’epoca, quasi completamente cambiati;
d) promuovere e coltivare relazioni con Enti similari per scambi reciproci di notizie concernenti opere presepistiche e tecniche di realizzazione;
e) promuovere e coltivare relazioni con Enti di carattere storico/culturale locale (e non), per scambi di notizie storico/culturali locali (e non);
f) promuovere, mediante iniziative come il “Concorso Presepi”, la realizzazione del Presepio nelle famiglie e nelle borgate della Valle dell’Irno.:
g) promuovere, mediante gite, la cultura del Presepio attraverso la visita ad altre opere simili (e non) o luoghi di carattere religioso/storico/culturale;

Art.4: I soci si intendono tutte quelle persone appartenenti all’ “Associazione Parrocchiale Amici del Presepio di Montoro e Solofra”, quali realizzatori pratici delle opere presso la sua sede, realizzatori dei vari particolari (es.: vestiti delle statue, attrezzi in miniatura, ecc...) e collaboratori vari. L’iscrizione all’Associazione è aperta a tutti (residenti e non nei comuni di Montoro Sup. e Solofra, senza discriminazione di sesso, razza, etnia); tramite presentazione di richiesta (anche verbale) all’Associazione stessa o ad un membro dell’Associazione.

Art.5: I soci si dividono nelle seguenti categorie:
-Socio/Consigliere;
-Socio/Consigliere Membro di Diritto;
Al Parroco del paese spetta la carica di: Socio/Consigliere Membro di Diritto
A tutti gli altri membri spetta la carica di Socio/Consigliere

Art.6: La qualità di socio si perde per dimissioni (anche verbali) in sede di assemblea dell’Associazione, o per radiazione da parte del Consiglio Direttivo in accordo con la maggioranza dei Soci/Consiglieri.

Art.7: La struttura interna associativa è la seguente:
-Presidente (Durata della carica: anni 3)
Vicepresidente (Durata della carica: anni 3)
-Tesoriere/Segretario (Durata della carica: anni 3)
N. 3 Consiglieri
-Socio/Consigliere Membro di Diritto (Durata della carica: tutto il periodo di permanenza nella Parrocchia)
-Socio/Consigliere (Durata della carica: illimitata)
(Il Consiglio Direttivo è composto da: Presidente,Vicepresidente, Tesoriere/ Segretario, n. 3 Consiglieri e Socio/Consigliere membro di Diritto).

Art.8: Presidente Vicepresidente e Tesoriere/Segretario sono eletti a maggioranza dai Soci/Consiglieri presenti nell’assemblea con ordine del giorno: “Rinnovo Cariche Direttive”.

Art.9: Tutti i Soci/Consiglieri hanno diritto di voto.

Art.10: Tutti i soci/Consiglieri hanno libertà di esprimere idee, suggerimenti, consigli riguardanti i punti descritti all’art.3, tali argomenti saranno oggetto di discussione all’interno dell’Associazione per la ricerca di un accordo comune a tutta l’Associazione.

Art.11: Tutte le cariche associative e l’entrata a far parte dell’Associazione sono a titolo gratuito.

Art.12: Anno sociale: l’anno sociale va dal 1 Maggio al 30 Aprile.

Art.13: Logo dell’Associazione è quello riportato nel foglio allegato al presente statuto.

Art.14: La sede dell’Associazione è presso la Chiesa dell’Arciconfraternita di Maria SS. Addolorata, sita in Via Municipio di Montoro Superiore 83026 (AV)

Art. 15: Il patrimonio sociale è costituito da volontarie oblazioni dei Soci e da ogni altra liberalità che proviene anche da estranei all'Associazione nonché da contributi richiesti agli Enti locali (Comuni, Provincie, Regioni). L’Associazione non possiede né costituirà patrimonio per il futuro.

Art.16: L’ “Associazione Amici del Presepio p.C. Cuomo” ha il dovere di comunicare alla Parrocchia il “Rendiconto Economico Annuale” (uscite per spese acquisto materiali/altro; entrate da eventuali offerte/altro; avanzo di cassa).

Art.17: L’Associazione, solo in accordo con la Parrocchia, può decidere come utilizzare l’avanzo di cassa, il quale può essere devoluto in beneficenza oppure utilizzato per opere Parrocchiali.

Art.18: Nulla è dovuto e nulla è corrisposto ai membri dell’Associazione per l’operato nell’ambito dell’Associazione (escluso il rimborso per eventuali spese, sostenute dai soci, per acquisto materiali, ecc..); (eventuali ingenti spese vanno fatte di comune accordo con la Parrocchia).

Art.19: Modifiche o integrazioni al presente Statuto possono essere effettuate, in futuro, solo mediante allegato al presente Statuto; ogni allegato deve essere datato, numerato progressivamente, visto, letto ed approvato da tutti i membri dell’ Associazione. Nulla del presente Statuto può essere cancellato e/o omesso.

Art.20: L’originale del presente Statuto è depositato presso gli Uffici Parrocchiali siti in via Municipio(presso la sede dell’Associazione), tutte le altre copie sono da considerarsi “Copie non controllate” e quindi (probabilmente) non aggiornate degli eventuali allegati.
Art. 21: Per tutto quanto non è previsto dal presente Statuto si fa rinvio alle norme di legge.

Art.22: Il presente Statuto è visto, letto ed approvato da tutti i membri dell’ “Associazione Parrocchiale Amici del Presepio di Montoro e Solofra”.

Powered by Blogger

Statistiche sito,contatore visite, counter web invisibile
Name: